
Il bando sarà aperto fino alle ore 17:30 di giovedì 29 marzo 2018.
Al vincitore sarà corrisposto un premio di 500€ e saranno inoltre riservati due biglietti di ingresso alla tribuna per assistere all’edizione del Carnevale Storico Persicetano 2019.
Il plico contenente il materiale richiesto potrà essere consegnato, a mano o tramite posta o corriere, all’ufficio SUAP del Comune di San Giovanni in Persiceto.
La giuria sarà composta da docenti di grafica e scenografia dell’Accademia di Belle Arti, da progettisti del Carnevale Storico e dal presidente dell’Associazione Carnevale Persiceto.
La selezione dei progetti e la proclamazione del vincitore sarà effettuata entro 30 giorni dal termine per la presentazione delle proposte.
La partecipazione al concorso è aperta ai soggetti che abbiano compiuto la maggiore età, residenti in Italia.
I candidati sono liberi di realizzare il logo nell’ottica a loro più congeniale. Il logo dovrà possedere le caratteristiche dell’originalità e dell’unicità, dovrà essere esteticamente efficace e facilmente distinguibile, da realizzare a colori e in bianco e nero; dovrà essere, altresì, suscettibile di riduzione e ingrandimento, senza con ciò perdere di forza comunicativa, non infrangere o violare i diritti terzi di proprietà intellettuale; non contenere foto o elementi identificativi senza autorizzazione.
La commissione giudicatrice si insedierà dopo la scadenza dei termini per la presentazione dei plichi del concorso e sarà composta da:
• Prof. Maurizio Osti, artista e grafico - docente di Grafica presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna (Presidente)
• Prof. Enrico Mulazzani - artista e docente di Scenografia presso l'Accademia di Belle Arti di Brera
• Andrea Angelini – Presidente di Associazione Carnevale Persiceto
• Arch. Pierpaolo Cenacchi – progettista del Carnevale Storico
• Dott. Arch. Michele Magoni – progettista del Carnevale Storico
info e bando completo su:www.carnevalepersiceto.it