CONCORSO PER CORTOMETRAGGI
All'interno della rassegna è indetto il Concorso per Cortometraggi Prospettive 2018 Domenico Bisazza.
Il progetto è organizzato da Trame di Quartiere, e promosso dal MiBAC, Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane e Direzione Generale Cinema.
Il concorso per cortometraggi è dedicato ad opere realizzate in qualsiasi formato. Il concorso è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri senza limiti d'età e senza obbligo di inedito. Possono partecipare tutti purché maggiorenni. Potranno essere presentati cortometraggi appartenenti al genere documentario, animazione o di finzione.
I cortometraggi proposti dovranno avere una durata massima di 15 minuti ed essere stati realizzati dopo il 2014.
Iscrizioni entro il 20 settembre 2018. La partecipazione è gratuita.
Scopo del concorso è favorire l'utilizzo del linguaggio cinematografico come strumento d'indagine sul presente e la realtà, pertanto possono partecipare alla selezione cortometraggi prodotti sia da professionisti che non.
Saranno ammessi alla selezione anche progetti amatoriali autoprodotti o prodotti nell'ambito di laboratori.
Ogni autore può concorrere con una sola opera.
I cortometraggi dovranno avere per tema il racconto di luoghi ai margini, spazi abbandonati nelle nostre città o storie di persone che vivono condizioni di svantaggio sociale. I corti dovranno stimolare uno sguardo positivo e attivo sul territorio e quindi proporre lo stravolgimento delle consuete "prospettive" stereotipate sui luoghi e/o sulle persone e proporre nuove "prospettive" con cui guardare e apprezzare le situazioni narrate.
I cortometraggi dovranno essere inviati entro e non oltre la mezzanotte del 20 settembre 2018 pena l’esclusione dal concorso e esclusivamente tramite link ove visionare il corto all'indirizzo mail comunicazione@tramediquartiere.org.
Le mail dovranno contenere nell'oggetto la dicitura: Concorso Prospettive 2018 Domenico Bisazza e allegare:
✓SCHEDA D'ISCRIZIONE debitamente compilata;
✓LIBERATORIA e INFORMATIVA sulla PRIVACY compilata e firmata;
✓LINK all'opera che dovrà essere stata caricata su YouTube, Vimeo, o altra piattaforma di streaming, indicando il link ed eventuale password;
✓Se il film è in lingua inglese o altra lingua dovrà avere i sottotitoli in italiano.
✓Una copia del proprio documento d'identità.
✓Ciascun autore risponde del contenuto delle proprie opere e delle eventuali dichiarazioni mendaci fornite nella liberatoria (modulo a parte).
✓Le opere inviate senza la necessaria documentazione subiranno l’esclusione dal concorso.
La partecipazione al concorso è gratuita e non prevede costi di iscrizione.
Una commissione composta dalla Direzione artistica di Prospettive e da componenti del team di Trame di Quartiere si occuperà di selezionare da un minimo di 4 fino a un massimo di 10 cortometraggi che saranno presentati e proiettati durante la serata conclusiva della rassegna e parteciperanno alla fase finale per l'assegnazione del premio.
bando completo su
www.prospettive.tramediquartiere.org